Alla maggior parte degli utenti dell'Ateneo (docenti, dipendenti, dottorandi, studenti ed altre categorie di personale strutturato) è assegnata una casella di posta istituzionale, normalmente utilizzata per le comunicazioni da e verso UniTrento. Per accedere alla casella di posta elettronica si può utilizzare il widget "Google Workspace" disponibile in MyUnitn.
La casella di posta elettronica e l'accesso ai servizi Google sono rilasciati solo alle persone maggiorenni con un ruolo attivo in UniTrento. Dopo sei mesi dalla chiusura del ruolo l'accesso alla casella e a tutti i dati salvati in Google non saranno più possibili.
Ogni utente può avere anche uno o più alias, ossia indirizzi alternativi dovuti ad esempio all'avere più ruoli in Ateneo (il PTA che è anche studente avrà un indirizzo principale del tipo nome.cognome@unitn.it e un alias del tipo username@studenti.unitn.it) o basati sull'afferenza a una specifica struttura (es.nome.cognome@lett.unitn.it). Anche se sono presenti più alias la casella email rimane comunque una sola. Per conoscere il proprio indirizzo principale e gli eventuali indirizzi secondari si può utilizzare la sezione inerente la gestione degli indirizzi disponibile anche sul widget Google Apps in MyUnitn.
Catalogo dei Servizi dell'Università di Trento (UniTrento o Unitn) - University of Trento's Service Catalog (UniTrento or Unitn)