Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti “GDPR”) sancisce il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato al rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, non eccedenza ed in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali.
In qualità di interessato, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le forniamo le seguenti informazioni.
Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento, email: ateneo@pec.unitn.it; ateneo@unitn.it. I dati di contatto del Responsabile della protezione dati sono: via Verdi n. 8, 38122 Trento, email: rpd@unitn.it
Il trattamento dei dati personali è effettuato dall’Università di Trento nell’ambito dei propri compiti di interesse pubblico e, in particolare consente agli studenti di interagire con i principali servizi online istituzionali (carriera, servizi di diritto allo studio, servizi logistici, etc).
Nell’ambito delle finalità sopraindicate saranno trattati i seguenti dati personali:
I dati personali raccolti tramite l’App UniTrento potranno essere messi in relazione ad altri sistemi di UniTrento, al fine di poter identificare le cause di eventuali malfunzionamenti e/o errori dell’App stessa.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità di utilizzare l'app.
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità informatizzata esclusivamente da parte di personale autorizzato al trattamento dei dati in relazione ai compiti e alle mansioni assegnate e nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità.
Il trattamento dei dati non è fondato su un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
I dati personali saranno trattati dal personale dell’Università di Trento e da eventuali collaboratori deputati a valutare il funzionamento dell’applicazione. Non saranno comunicati ad altri soggetti terzi, né oggetto di trasferimento in Paesi extra UE.
I dati saranno conservati per il periodo necessario al perseguimento delle finalità sopraindicate e per un periodo non superiore ai sei (6) mesi.
L’interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare, nei casi previsti, l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR e, in particolare, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento. Ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano nei casi in cui ciò sia consentito.
Per ulteriori informazioni e per l’esercizio dei diritti è possibile inviare specifica richiesta ai seguenti recapiti: unitrentoapp.help@unitn.it
Resta salvo il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.